Archivi tag: Juventus

Coppe Europee: c’è solo la Juve

(luca rolandi)  Primi verdetti e quadro dei quarti di finale delle coppe continentali definiti. Ancora una volta, l’ennesima, il calcio italiano esce a pezzi dal turno ad eliminazione diretta. In Champions League capitola il Napoli mentre in Europa League dopo la sconfitta della Viola contro il Borussia Moenchengladbach anche la Roma capitola. I ragazzi di Spalletti non riescono nell’impresa di ribaltare il clamoroso 2-4 di Lione.  E transalpini che sia pure sconfitti 2-1 passano il turno. Grande rammarico in casa giallorossa ma troppo errori nelle due gare e primo obiettivo che sfuma. E mentre il campionato sembra un miraggio resta ancora il difficile return-match di Coppa Italia ma con avanti i cugini laziali per 2-0.

Dunque non resta che la sola Juventus, l’unica squadra italiana che da alcuni anni tiene alta la bandiera del calcio italiano.  Nel ritorno degli ottavi di finale con il Porto vittoria di misura con rete di Dybala su rigore e partita a bassa intensità che proietta i bianconeri ai quarti di finale.
Ora, in attesa del sorteggio, la maschera (non quella di Dybala) ma di tutta la Juve dovrà calare. Si capirà ad aprile se la Juventus può vincere o almeno centrare la finale di Cardiff oppure se il suo cammino non sarà compiuto. Barcellona, Real ma soprattutto Bayern sembrano un gradito più in alto della compagine torinese.
Ma la Juve in Champions deve ancora esprimere veramente le sue potenzialità. Il momento sta per arrivare e peccato grave sarebbe trovarsi impreparati all’appuntamento con la storia.

Le qualificate ai quarti di Champions League: Real Madrid, Atletico Madrid, Barcellona, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Leicester, Monaco e Juventus.

Le qualificate ai quarti di Europa League: Manchester United, Ajax, Lione, Besiktas, Genk, Schalke 04, Anderlecht e Celta Vigo.

Riepilogando quindi nelle due competizioni europee ci sono 4 squadre spagnole, 3 tedesche, due in rappresentanza di Francia e Inghilterra (una per coppa), due belghe in EL ed una per nazione tra  Olanda, Turchia e Italia.

Champions League 2016-2017: via alla fase a gironi

(daniele amadasi)  Paris Saint Germain – Arsenal e Basilea – Ludogorets per il Girone “A”,  Dinamo Kiev – Napoli e Benfica – Besiktas per il Girone “B”,  Barcellona – Celtic Glasgow e Manchester City – Borussia Mönchengladbach per il Girone “C”,  Bayern Monaco – Rostov e PSV Eindhoven – Atlético Madrid per il Girone “D”: questo il programma serale di martedì 13 settembre, della prime otto gare valevoli per la prima giornata della fase a gironi della Champions League 2016-2017.

Bayer Leverkusen – CSKA Mosca e Tottenham Hotspur – Monaco per il Girone “E”, Real Madrid- Sporting Lisbona e Legia Varsavia – Borussia Dortmund per il Girone “F”, Bruges – Leicester e Porto – Copenaghen per il Girone “G”, Lione – Dinamo Zagabria e Juventus – Siviglia per il Girone “H” invece le gare in programma domani sera, mercoledì 14 settembre.

Tra questa sera e domani quindi prende ufficialmente al via la nuova edizione della Uefa Champions League che riparte con la caccia di Barcellona, Bayern Monaco e Juventus al titolo detenuto dal Real Madrid. Edizione 2016-2017 della UCL che sarò assegnata fra otto mesi e mezzo, sabato 3 giugno 2017 a Cardiff in Galles.

 

Calciomercato chiuso con gli squilli di Juventus, Napoli, Inter e Torino

(daniele amadasi) La sessione estiva del calciomercato 2016-2017 si è chiusa alle ore 23 di questa sera facendo registrare gli importanti squilli della Juventus con il ritorno dal Chelsea Cuadrado e del Napoli con il croato Rog ed il difensore centrale Maksmimovic,dell’Inter con il mediano Joao Mario e l’attaccante Gabriel “Gabigol” Barbosa e del Torino con il portiere Hart e con il trequartista Valdifiori.
Saltati invece i passaggi di Axel Witsel dallo Zenit San Pietroburgo alla Juventus, di Hernanes dagli stessi bianconeri al Genoa, di Alessio Cerci dall’Atlético Madrid al Bologna e degli interisti Marcelo Brozovic e Stevan Jovetic non approdati rispettivamente al Chelsea ed alla Fiorentina.

Tra i colpi last minute messi invece a segno registriamo quello del Palermo con Diamanti e dalle due genovesi con con il difensore sloveno Krajnc alla Sampdoria ed il nazional under-21 Biraschi al Genoa. Singoli arrivi in prestito anche per il Milan con Mati Fernandez e l’Empoli con José Mauri, in via definitiva per la Fiorentina con Maxi Olivera e l’Atalanta con Aleksandar Pesic.
A livello di cessioni eccellenti da registrare invece quelle della Juventus con Simone Zaza al West Ham e della Fiorentina con Marcos Alonso al Chelsea.

Dal fronte estero infine segnaliamo il ritorno al Chelsea del difensore centrale David Luiz dopo l’avventura al Paris Saint Germain ed il passaggio in prestito dal Liverpool al Nizza di Mario Balotelli.

Serie A al via: la griglia di partenza 

(daniele amadasi) Con il mercato ancora aperto ed in attesa degli ultimi colpi estivi dopo quelli firmati dalla Juventus con Higuain e Pjanic, dal Napoli con Giaccherini e Milik, dall’Inter con Banega e Candreva, dall’Atalanta con Paloschi, dal Cagliari con Isla, dalla Lazio con Immobile, dal Milan con Lapadula, dalla Roma con Juan Jesus, dal Sassuolo con Matri e dal Torino con Ljajic, la Serie “A” apre da stasera i battenti della nuova stagione 2016-2017, che riparte con la caccia allo scudetto, da cinque anni vinto dalla Juventus.
Griglia di partenza quindi che vede dietro ai bianconeri di Mister Allegri, Napoli e Roma in seconda fila, Inter e Fiorentina in terza, Sassuolo, Lazio e Milan in quarta fila, Atalanta, Torino, Genoa e ChievoVerona in quinta fila, Empoli, Udinese, Bologna e Cagliari in sesta fila, Palermo, Sampdoria, Pescara e Crotone in settima ed ultima fila.

Fra questa sera e domani quindi via al nuovo campionato con la prima delle 38 giornate totali che vedrà il seguente programma: oggi, sabato 20 agosto, ore 18.00 Roma-Udinese, ore 20.30 Juventus-Fiorentina; domani, domenica 21 agosto, ore 18.00 Milan-Torino, ore 20.45 Atalanta-Lazio, Bologna-Crotone, ChievoVerona-Inter, Empoli-Sampdoria, Genoa-Cagliari, Palermo-Sassuolo e Pescara-Napoli.