(daniele amadasi) Contro ogni pronostico della vigilia il Chelsea diretto dall’italiano Enzo Maresca sale sul gradino più alto del calcio aggiudicandosi la prima edizione del Mondiale per club, aggiudicandosi con un perentorio 3-0 sul favoritissimo Paris Saint Germain di Luis Enrique, la finalissima disputata ieri al Meadowlands Stadium di East Rutherford ( New Jersey, Usa) davanti a 81’118 spettatori.
Un trionfo quanto inaspettato tanto meritato con il Chelsea già vincitore a maggio della Uefa Conference League, sceso in campo in versione spavalda all’insegna del motto “la migliore difesa è l’attacco” per evitare di passare da comprimaria e da vittima sacrificale di un PSG campione d’Europa in carica, che aveva impressionato nelle vittorie contro Atlético Madrid (4-0), Bayern Monaco (2-0 in 9 contro 11) e Real Madrid (4-0), a fronte dei Blues inglesi arrivati alla finalissima con un giorno in più di riposo e con un lato del tabellone molto più agevolato per via delle premature eliminazioni di Inter e Manchester City.
A decidere la vittoria del Mondiale per club 2025 a favore del Chelsea, recentemente punito dall’Uefa per violazione dei parametri del Fair Play Finanziario con una multa variabile da 31 a 91 milioni di €, la doppietta messa a segno da Cole Palmer a cavallo fra i minuti 22′ e 30′ e la rete del decisivo k.o. anticipato siglata da Joao Pedro a due minuti dall’intervallo.
Il percorso dei play-off del Mondiale per club 2025 al termine della prima fase a gironi che aveva visto al via 32 squadre suddivise in 8 gironi da 4 con il passaggio del turno delle prime due classificate.
Ottavi di finale: Inter (Italia) – Fluminense (Brasile) 0-2, Manchester City (Inghilterra) – Al Hilal (Emirati Arabi) 3-4 ds, Palmeiras (Brasile) – Botafogo (Brasile) 1-0, Benfica (Portogallo) – Chelsea (Inghilterra) 1-4, Paris Saint Germain (Francia) – Inter Miami (Usa) 4-0, Flamengo (Brasile) – Bayern Monaco 2-4, Real Madrid (Spagna) – Juventus (Italia) 1-0 e Borussia Dortmund (Germania) – Monterrey (Messico) 2-1.
Quarti di finale: Fluminense (Brasile) – Al Hilal (Emirati Arabi) 2-1, Palmeiras (Brasile) – Chelsea (Inghilterra) 1-2, Paris Saint Germain (Francia) – Bayern Monaco 2-0 e Real Madrid (Spagna) – Borussia Dortmund (Germania) 3-2.
Semifinali: Fluminense (Brasile) – Chelsea (Inghilterra) 0-2 e Paris Saint Germain (Francia) – Real Madrid (Spagna) 4-0.
Finalissima: Chelsea (Inghilterra) – Paris Saint Germain (Francia) 3-0.
@ Riproduzione Riservata