Archivi tag: Serie B

Serie B: definito il format del campionato 2025-2026 a 20 squadre

(daniele amadasi)   Archiviata fra le polemiche la stagione 2024-2025 di Serie B che a seguito della penalizzazione a stagione conclusa del Brescia aveva portato alla retrocessione diretta dei lombardi in Serie C, alla salvezza del Frosinone ed al nuovo abbinamento dello spareggio play-out con la doppia sfida fra Sampdoria e Salernitana conclusa con la salvezza dei blucerchiati e la retrocessione dei granata (2-0 nell’andata di Genova e 3-0 a tavolino nel ritorno di Salerno), il campionato cadetto prova a voltare pagina anche a livello mediatico con la presentazione della nuova stagione 2025-2026 nel riconfermato format a 20 squadre.

In aggiunta alle 13 squadre confermate dall’ultimo campionato (Spezia, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena, Palermo, Bari, Alto Agide Bolzano, Modena, Carrarese, Reggiana, Mantova, Frosinone e Sampdoria) al via della Serie B 2025-2026 ci saranno le 3 squadre retrocesse dalla Serie A (Empoli, Monza e Venezia) e le 4 promosse dalla Serie B (Padova, Virtus Entella, Avellino e Pescara).

Venti squadre al via per 38 giornate di campionato al via nel corso della serata di venerdì 22 agosto 2024 e con conclusione nel corso delle 24 ore comprese fra venerdì 8 e sabato 9 maggio 2025, con l’immutato format di tre promozioni in massima serie (due dirette ed una attraverso la disputa dei play-off con le squadre classificatesi dal terzo all’ottavo posto) e quattro retrocessioni in terza serie (tre dirette ed una attraverso la disputa dello spareggio play-out).

Campionato a parte le squadre cadette saranno impegnate anche nell’edizione della Coppa Italia 2025-2026 che vedrà le quattro neo promosse impegnate nel turno preliminare di domenica 10 agosto 2025 contro squadre di Serie C con le seguenti sfide: Virtus Entella – Ternana, Padova – Vicenza, Avellino – Audace Cerignola e Pescara-Rimini.
A seguire l’ingresso in scena nei 32.esimi del tabellone finale della coppa nazionale di domenica 17 agosto delle restanti 16 squadre cadette (Bari, Alto Adige, Modena, Carrarese, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena, Palermo, Empoli, Reggiana, Venezia, Mantova, Monza, Frosinone, Spezia e Sampdoria) ed anche di 12 delle complessive 20 squadre di Serie A (Milan, Como, Torino, Udinese, Genoa, HellasVerona, Cagliari, Parma, Lecce, Sassuolo, Pisa e Cremonese).

@ Riproduzione Riservata

Serie B: Sassuolo e Pisa promosse in A, Sampdoria, Cittadella e Cosenza retrocesse in C

(daniele amadasi)  Con la disputa della 38.esima ed ultima giornata di regular season si è concluso ieri sera il campionato 2024-2025 di Serie B, portando ai suoi primi importanti verdetti, a partire dalle promozioni dirette in Serie A di Sassuolo e Pisa.

La terza squadra promossa in massima serie uscirà invece dalla disputa dei play-off che vedono qualificate Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena e Palermo e che vedranno la disputa di un turno eliminatorio (quarti di finale), prima delle semifinali e della finale.
Salutano il campionato cadetto in veste di squadre direttamente retrocesse in Serie C – Lega Pro la Sampdoria, il Cittadella ed il Cosenza, mentre Frosinone e Salernitana disputeranno lo spareggio salvezza attraverso i play-out al fine di evitare il quarto ed ultimo posto retrocessione.

La classifica finale della regular season di Serie B (38 giornate): Sassuolo 82 punti, Pisa 76, Spezia 66, Cremonese 61, Juve Stabia 55, Catanzaro 53, Cesena 53, Palermo 52, bari 48, Alto Adige Bolzano 46, Modena 45, Carrarese 45, Reggiana 44,  Mantova 44, Brescia 43, Frosinone 43, Salernitana 42, Sampdoria 41, Cittadella 39 e Cosenza 30.

Così ai play-off (primo turno): Juve Stabia – Palermo e Catanzaro  – Cesena. Spezia e Cremonese già qualificate per le semifinali.
Così ai play-off (spareggio diretto): Frosinone – Salernitana.

@ Riproduzione Riservata

Serie B: Parma e Como promosse in A, spazio ora a play-off e play-out

(daniele amadasi) Con la disputa della 38.esima giornata di campionato si è concluso nello scorso fine settimana il campionato di Serie B, che ha portato alla promozione diretta in Serie “A” di Parma e Como ed alle retrocessioni in Serie “C” di Lecco, Feralpi Salò e Bari.

Primi verdetti di una lunga regular season di Serie B che lascerà ora spazio ai play-off promozione per la definizione della terza squadra che giocherà la prossima stagione in Serie “A” con la corsa a sei fra Venezia, Cremonese, Catanzaro, Palermo, Brescia e Sampdoria ed allo spareggio salvezza fra Ternana e Spezia per la definizione della quarta squadra da relegare in Serie “C”.

La classifica finale della regular season di Serie B (38 giornate): Parma 76, Como 73, Venezia 70, Cremonese 67, Catanzaro 60, Palermo 56, Sampdoria 55, Brescia 51, Cosenza 47, Modena 47, Reggiana 47, Alto Adige Bolzano 47, Pisa 46, Cittadella 46, Spezia 44, Ternana 43, Bari 41, Ascoli 41,  Feralpi Salò 33 e Lecco 26.
Verdetti: Parma e Como promosse in Serie “A”,  Venezia, Cremonese, Catanzaro, Palermo, Sampdoria e Brescia qualificate per i play-off, Ternana e Bari relegate ai play-out salvezza, Ascoli, Feralpi Salò e Lecco retrocesse in Serie “C”.

Così ai play-off promozione.
Spareggi (gare uniche di andata di venerdì 17 e sabato 18 maggio):  Palermo – Sampdoria e Catanzaro – Brescia.
Semifinali (gare di andata di lunedì 20 e martedì 21 maggio e gare di ritorno venerdì 24 e sabato 25 maggio): Cremonese – vincente spareggio Catanzaro – Brescia,  Venezia  – vincente spareggio Palermo – Sampdoria.
Finale (gara di andata giovedì 30 maggio e gara di ritorno domenica 2 giugno).

Così ai play-out salvezza.
Spareggio (gara di andata e ritorno): Bari – Ternana giovedì 16 maggio e Ternana – Bari giovedì 23 maggio.

@ Riproduzione Riservata

Serie B 2023-2024 al via in formato ridotto in attesa del Consiglio di Stato

(daniele amadasi) A cavallo del fine settimana di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 agosto ha preso al via in formato ridotto il campionato di Serie B stagione 2023-2024 considerando che sono andate in scena solo 8 partite della prima giornata.
A rimanere a riposo, in attesa dell’esito finale del Consiglio di Stato di martedì 29 agostoLecco ed una fra Reggina e Brescia, oltre alle loro rispettive avversarie della prima giornata, ovvero Pisa Modena.

Prima giornata di campionato caratterizzata dai quattro successi interni di Venezia (3-0 al Como), Cosenza (3-0 all’Ascoli ridotto in 8 contro 11 già all’intervallo e crollato nella ripresa), Parma (2-0 al Feralpi Salò) e Cittadella (1-0 alla reggiana), dall’unica vittoria esterna firmata dalla Sampdoria di Andrea Pirlo (2-1 alla Ternana) e dai tre pareggi in Alto Adige – Spezia (3-3), Cremonese – Catanzaro (0-0) e Bari – Palermo (0-0).

Anche la seconda giornata del campionato di Serie B andrà in scena in versione non completa e con la disputa delle seguenti gare: venerdì 25 agosto Sampdoria – Pisa, sabato 26 agosto Venezia – Cosenza, Modena – Ascoli, Cremonese – Bari, Parma – Cittadella e Feralpi Salò – Alto Adige e Como – Reggiana, domenica 27 agosto Catanzaro – Ternana.

@ Riproduzione Riservata