Archivi tag: FIFA Intercontinental Cup 2024

FIFA Intercontinental Cup 2024: trionfo Real Madrid nel 3-0 al Pachuca

(daniele amadasi)  La rinnovata edizione della FIFA Intercontinental Cup 2024 (che ha sostituito a livello di nomenclatura il mondiale per club), va agli spagnoli del Real Madrid di Mister Carlo Ancelotti, che nella finalissima disputata questa notte a Lusail in Qatar di fronte a 67’249 spettatori, ha nettamente superato la formazione messicana del Pachuca per 3-0 grazie alle reti segnate da Mbappé nel corso del primo tempo e da  Rodrygo e Vinicius nella ripresa.

Qualificato di diritto alla finale della Coppa Intercontinentale Fifa 2024 in qualità di vincitore della Uefa Champions League 2023-2024, il Real Madrid si è aggiudicato il titolo intercontinentale disputando una sola gara considerato il rinnovato format della competizione che prevedeva dei turni preliminari disputati dalle altre cinque vincitrici dei titoli continentali per club (Al-Ain campione asiatico AFC Champions League, Auckland City campione oceanico OFC Champions League, Al Ahly campione africano CAF Champions League, Botafogo campione sudamericano CONMEBOL Copa Libertadores, Pachuca campione centro-nordamericano CONCACAF Champions Cup ).
Una nuova versione della FIFA Intercontinental Cup 2024 con il classico tabellone tennistico in formato play-off, iniziato con lo spareggio degli ottavi di finale fra gli arabi dell’Al-Ain e gli australiani dell’Auckland City (6-2 a favore della formazione degli emirati), la disputa dei due quarti di finale con il derby centro-sud americano fra i brasiliani del Botafogo ed il Pachuca (0-3 per i messicani) e con la sfida tra gli egiziani dell’Al Ahly e l’Al-Ain (3-0 per i detentori della Champions League africana) e dell’unica semifinale nel match tra il Pachuca e l’Al Ahly (6-5 ai rigori dopo lo 0-0 al 120.esimo minuto).

Il tabellino della finale della Coppa Intercontinentale FIFA 2024.
Real Madrid – Pachuca 3-0 (1-0); marcatori: 37′ Mbappé, 53′ Rodrygo, 83′ Vinicius (rigore).
Formazione Real Madrid (4-3-3): Courtois; Lucas (88′ Asencio), Tchouaméni, Rüdiger, Fran García; Camavinga (62′ Ceballos), Valverde, Bellingham (88′ Arda Guler); Rodrygo (70′ Modric), Mbappé (62′ Brahim), Vinicius. Allenatore: Ancelotti.
Formazione Pachuca (4-2-3-1): Moreno; Rodriguez (75′ Sanchez), Barreto, Micolta, Gonzalez; Montiel, Pedraza; Bautista (75′ Mena), Deossa (88′ Hernanez), Idrissi (88′ Dominguez); Rondon. Allenatore: Almada.
Arbitro: Valenzuela (Colombia).
Ammonito: Pedraza (P).

L’albo d’oro della FIFA Intercontinental Cup 2024
1960: Real Madrid (Spagna); 1961: Peñarol (Uruguay).
1962: Santos (Brasile); 1963: Santos (Brasile).
1964: Inter (Italia); 1965: Inter (Italia).
1966: Peñarol (Uruguay); 1967: Racing Club Avellaneda (Argentina).
1968: Estudiantes (Argentina); 1969: Milan (Italia).
1970: Feyenoord (Olanda); 1971: Nacional (Uruguay).
1972: Ajax (Olanda); 1973: Independiente (Argentina).
1974: Atlético Madrid (Spagna); 1975: non disputata.
1976: Bayern Monaco (Germania); 1977: Boca Juniors (Argentina).
1978: non disputata; 1979: Olimpia Asuncion (Paraguay).
1980: Nacional Montevideo (Uruguay); 1981: Flamengo (Brasile).
1982: Peñarol (Uruguay); 1983: Grêmio (Brasile).
1984: Independiente (Argentina); 1985: Juventus (Italia).
1986: River Plate (Argentina); 1987: Porto (Portogallo).
1988: Nacional Montevideo (Uruguay);1989: Milan (Italia).
1990: Milan (Italia); 1991: Stella Rossa Belgrado (Serbia).
1992: San Paolo (Brasile); 1993: San Paolo (Brasile).
1994: Vélez Sarsfield (Argentina); 1995: Ajax (Olanda)
1996: Juventus (Italia); 1997: Borussia Dortmund (Germania).
1998: Real Madrid (Spagna); 1999: Manchester United (Inghilterra).
2000: Boca Juniors (Argentina); 2001: Bayern Monaco (Germania).
2002: Real Madrid (Spagna); 2003: Boca Juniors (Argentina).
2004: Porto (Portogallo); 2005: San Paolo (Brasile).
2006: Internacional Porto Alegre (Brasile); 2007: Milan (Italia).
2008: Manchester United (Inghilterra); 2009: Barcellona (Spagna).
2010: Inter (Italia); 2011: Barcellona (Spagna).
2012: Corinthians (Brasile); 2013: Bayern Monaco (Germania).
2014: Real Madrid (Spagna); 2015:Real Madrid (Spagna).
2016: Barcellona (Spagna); 2017: Real Madrid (Spagna).
2018: Real Madrid (Spagna); 2019: Liverpool (Inghilterra).
2020: non disputata per pandemia covid.
2021: Bayern Monaco (Germania); 2022: Real Madrid (Spagna).
2023: Manchester City (Inghilterra); 2024: Real Madri (Spagna).

N.B.: dal 1960 al 2004 la Coppa Intercontinentale veniva disputata in gara unica fra le sole vincenti dei titoli continentali della UEFA Champions League (Europa) e della CONMEBOL Copa Libertadores (Sudamerica); dal 2005 con la nuova denominazione di Mondiale per Club la competizione è stata allargata anche ai vincitori della CAF Champions League (Africa), dell’AFC Champions League (Asia), della CONCACAF Champions Cup (Centro e Nord America) e dell’OFC Champions League (Oceania).

@ Riproduzione Riservata