(daniele amadasi) In attesa di scoprire se Igor Tudor, subentrato a stagione in corso all’esonerato Thiago Motta, resterà o meno l’allenatore della Juventus dopo aver comunque centrato l’obiettivo minimo prefissatogli del quarto posto in classifica con annessa qualificazione alla prossima Uefa Champions League (che a livello economico vale una base di 50 milioni di €uro), la Juventus del duo Giuntoli-Chiellini è già al lavoro per definire la rosa bianconera che prenderà parte al primo mondiale FIF per club, in programma negli USA dal 15 giugno al 13 luglio 2026.
Difatti anche grazie alla sessione speciale della finestra mercato che sarà aperta da domenica 1 a martedì 10 giugno, i dirigenti bianconeri, in aggiunta ai ritorno dai prestiti di Daniele Rugani, Filip Kostic e Thiago Djalò ed alle trattative per i rinnovi dei prestiti di Kolo Muani dal Paris Saint Germain e Renato Veiga dal Chelsea, dopo aver perso definitivamente Nicolò Fagioli che dovrà essere obbligatoriamente riscattato dalla Fiorentina dopo l’inaspettata qualificazione alla Conference League, sono già al lavoro per capire come poter rafforzare il gruppo squadra prima della partenza negli States, considerando che il primo nome della lista mercato è Jonathan David, attaccante del Lilla che ha recentemente superato nelle preferenze Victor Osimhen.
Avventura al Mondiale per club FIFA 2026 che vedrà la Juventus impegnata nella fase eliminatoria a gironi contro l’Al Ain (19 giugno), il Wydad (22 giugno) ed il Manchester City (26 giugno), con la speranza di classificarsi ai primi due posti del raggruppamento ed ottenere la qualificazione alla fase a play-off ad eliminazione diretta a partire dagli ottavi di finale.
@ Riproduzione Riservata