(daniele amadasi) Archiviata la stagione post trionfo in Uefa Europa League 2023-2024 con n un terzo posto finale nella Serie A 2024-2025 e la conferma alla partecipazione alla fase a gironi della Champions League 2025-2026, l’Atalanta si prepara a vivere un’estate particolare considerando che il proprio allenatore Gian Piero Gasperini ha reso noto alla società sia di non voler prolungare il proprio contratto in scadenza a giugno 2026 sia di dare l’anticipato addio, dopo nove anni, dalla guida tecnica degli orobici.
Così riaccesesi improvvisamente rumors e sirene inerenti l’approdo di Mister Gasperini alla Roma, la società orobica con in prima fila l’AD Luca Percassi ed il DS Tony d’Amico si è già rimessa al lavoro sul fronte mercato sia per la scelta del nuovo allenatore che dei giocatori da inserire in rosa, partendo dalla volontà di evitare con Ademola Lookman, richiestissimo dalla Premier League con il Chelsea di Enzo Maresca pronto ad investire 70 milioni di € per l’attaccante anglo-nigeriano, una nuova telenovela estiva dopo quella dell’anno scorso firmata dalla cessione di Teun Koopmeiners alla Juventus.
Un fronte offensivo atalantino che dopo essersi gustato l’ottima stagione di Mateo Retegui, capocannoniere del campionato con 25 gol, ha vissuto il buon ingresso in squadra dal mercato di gennaio di Daniel Maldini, autore di 3 reti e della sua prima doppietta in massima serie, oltre a guardare con speranze future dalla formazione dell’under-23, eliminata, alla sua prima stagione, ai quarti di finale dei play-off promozione del campionato di Serie C – Lega Pro.
Seconda squadra dell’Atalanta che ha messo difatti in luce molti giovani calciatori, come i difensori classe 2003 Tommaso Del Lungo, Andrea Ceresoli e Lorenzo Bernasconi e gli attaccanti Vanja Vlahovic (serbo classe 2004), Dominic Vavassori (2005) e Federico Cassa (2006).
Dal prodotto interno di casa Atalanta passiamo alle questioni estere di calciomercato che stanno vedendo il DS portare avanti la possibile acquisto di Rayan Cherki, 22.enne fantasista franco-algerino in forza all’Olympique Lione nella Ligue-1 francese e di come reinvestire anche l’eventuale introito derivante dalla cessione del 25,enne centrocampista brasiliano Ederson, riproponendo al tavolo delle trattative i nomi già presenti da marzo sul proprio taccuino, ovvero quelli del 21.enne difensore ecuadoriano Joel Ordonez del Bruges, del 23.enne centrocampista inglese Tino Anjorin del Chelsea e del 20.enne esterno danese Adam Daghin del Salisburgo.
Strategie di mercato a parte la priorità in casa atalantina sarà quella di scegliere il nuovo allenatore, iniziando un casting veloce che ad oggi vede la presenza sul set orobico di Maurizio Sarri, Igor Tudor e Thiago Motta, considerando il logico coinvolgimento del nuovo Mister nelle scelte di acquisto e cessione dei giocatori, anche sulla base di un eventuale cambio di modulo tattico.
@ Riproduzione Riservata