Lega Pro – Serie C: i verdetti della regular season 2024-2025 pre playoff e playout

(daniele amadasi)  Nel corso dell’ultimo fine settimana di aprile si sono concluse le regular season dei tre gironi di Lega Pro – Serie C, con annessi verdetti a livello di promozioni (Padova, Virtus Entella ed Avellino) e retrocessioni dirette (Union Clodiense e Legnago Salus), qualificazioni ai playoff per determinare la quarta promozione e relegazioni ai playout salvezza per determinare le restanti cinque squadre da retrocedere.

Di seguito il riassunto completo del campionato di Serie C – Lega Pro.
Promosse in Serie B: Padova (vincitore Girone “A”), Virtus Entella (vincitore Girone “B”) ed Avellino (vincitore Girone “C”).
Retrocesse in Serie D: Union Clodiense (Girone “A”) e Legnago Salus (Girone “B). Nel Girone “C” nessuna retrocessione diretta considerando i fallimenti a campionato in corso di Taranto e Turris.
Così ai play-off (griglia di partenza del primo turno, 32.esimi di finale).
Girone “A”: Renate – Arzignano, Giana Erminio – Virtus Verona e Trento – Atalanta U23.
Girone “B”: Arezzo – Gubbio, Vis Pesaro – Pontedera e Pineto – Pianese.
Girone “C”:  Catania – Giugliano, Benevento – Juventus U23 e Potenza – Picerno.
Qualificate per i successi turni dei playoff.
Secondo turno (16.esimi): Albinoleffe, Pescara e Crotone in qualità di squadre quarte classificate
Terzo turno (ottavi): Feralpi Salò, Torres e Monopoli in qualità di squadre terze classificate, Rimini in veste di vincente della Coppa Italia 2024-2025.
Quarto turno (quarti): Vicenza, Ternana ed Audace Cerignola in qualità di squadre seconde classificate
Così ai playout (spareggi con gare di andata e ritorno).
Girone “A”: Triestina – Caldiero Terme e Pro Patria – Pro Vercelli-
Girone “B”: Milan U23 – Spal e Lucchese – Sestri Levante.
Girone “C”: Foggia – Messina.

@ Riproduzione riservata

Coppa Italia Serie C 2024-2025: trionfa il Rimini di Mister Antonio Buscè

(daniele amadasi) Va al Rimini l’edizione 2024-2025 della Coppa Italia di Serie C, assegnata al termine della finale di ritorno disputata in Romagna contro la Giana Erminio di Gorgonzola (Milano) e terminata in parità 0-0 dopo la vittoria esterna all’andata dei riminesi per 1-0 (81′ Cioffi).

Il tabellone della Coppa Italia di Serie C a partire dagli ottavi.
Ottavi di finale
(gare uniche): Giana Erminio – Pro Vercelli 3-0, Giugliano – Avellino 2-4, Torres – Milan U23 0-1, Padova – Caldiero Terme 1-2, Perugia – Arezzo 1-2, Catania – Trapani 0-5, Potenza – Altamura 1-2 e L.R. Vicenza – Rimini 1-2.
Quarti di finale
(gare uniche): Giana Erminio – Avellino 3-0, Milan U23 – Caldiero Terme 0-2, Arezzo – Trapani 0-1 ed Altamura – Rimini 1-2.
Semifinali
(andata e ritorno): Giana Erminio – Caldiero Terme 1-1 e 3-2, Trapani – Rimini 0-0 e 0-3.
Finale
(andata e ritorno): Giana Erminio – Rimini 0-0 e 0-1.
Verdetto: Rimini vincitore della Coppa Italia 2024-2025 di Serie C.

La rosa del Rimini 2024-’25 vincitore della Coppa Italia di Serie C.
Portieri (4): Simone Colombi, Luca Ferretti e Samuele Sammarini  e Leonardo Vitali.
Difensori (9): Gabriele Bellodi, Bryan Brisku, Luca Falbo, Matteo Gorelli, Tomas Lepri, Gianluca Longobardi, Lorenzo Malagrida, Linas Megelaitis e Francesco Semeraro.
Centrocampisti (8): Simone Cinquegrano, Francesco Conti, Alessandro De Vitis, Mattia Fiorini, Christian Langella, Marco Garetto, Alessandro Lombardi e Marco Piccoli.
Attaccanti (9): Diego Accursi, Iacopo Cernigoi, Antonio Cioffi, Luca Gagliano, Marco Garetto, Sulayman Jallow, Simone Leonardi, Giacomo Parigi e Leonardo Ubaldi.
Allenatore: Antonio Buscè.

L’albo d’oro della Coppa Italia di Serie C.
1972-1973: Alessandria
1973-1974: Monza
1974-1975: Monza
1975-1976: Lecce
1976-1977: Lecco
1977-1978: Udinese
1978-1979: Siracusa
1979-1980: Padova
1980-1981: Arezzo
1981-1982: L.R. Vicenza
1982-1983: Carrarese
1983-1984: Fanfulla Lodi
1984-1985: Casarano
1985-1986: Virescit Boccaleone
1986-1987: Livorno
1987-1988: Monza
1988-1989: Cagliari
1989-1990: Lucchese
1990-1991: Monza (4º)
1991-1992: Sambenedettese
1992-1993: Palermo
1993-1994: Triestina
1994-1995: Varese
1995-1996: Empoli
1996-1997: Como
1997-1998: Alzano Virescit
1998-1999: Spal Ferrara
1999-2000: Pisa
2000-2001: Prato
2001-2002: AlbinoLeffe
2002-2003: Brindisi
2003-2004: Cesena
2004-2005: Spezia
2005-2006: Gallipoli
2006-2007: Foggia
2007-2008: Bassano
2008-2009: Sorrento
2009-2010: Lumezzane
2010-2011: Juve Stabia
2011-2012: Spezia (2º)
2012-2013: Latina
2013-2014: Salernitana
2014-2015: Cosenza
2015-2016: Foggia (2º)
2016-2017: Venezia
2017-2018: Alessandria (2º)
2018-2019: Viterbese Castrense
2019-2020: Juventus U23
2020-2021: Non disputata per pandemia Covid-19
2021-2022: Padova (2º)
2022-2023: L.R. Vicenza (2º)
2023-2024: Catania
2024-2025: Rimini

@ Produzione Riservata