Coppe Europee: al via gli ottavi di Champions, Europa League e Conference

(daniele amadasi)  Archiviato il turno preliminare dei play-off con le clamorose e dolorose eliminazioni dalla Champions League di Juventus, Atalanta e Milan, rispettivamente per mano di PSV Eindhoven, Feyenoord e Brugge, a fronte del solo passaggio nel tabellone principale di Europa League della Roma che ha eliminato il Porto, da domani, martedì 4 marzo, prende al via la tre giorni di coppe europee Uefa con la disputa degli ottavi di finale.

In campo quattro squadre italiane, l’Inter in Champions League, la Lazio e la Roma in Europa League e la Fiorentina in Conference League, impegnate nel tentativo di passare il turno e di evitare il declassamento dell’Italia dai primi due posti ranking Uefa con relativa perdita della quinta squadra nella Champions League 2025-2026.

Di seguito il programma completo delle gare di andata degli ottavi finale della tre giorni di coppe europee Uefa (return match martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 marzo).
@ Champions League: martedì 4 marzo Brugge – Aston Villa, Borussia Dortmund – Lilla, PSV Eindhoven – Arsenal e Real Madrid – Atlético Madrid, mercoledì 5 marzo Feyenoord – Inter, Bayern Monaco – Bayer Leverkusen, Benfica – Barcellona e PSG – Liverpool.
@ Europa League: giovedì 6 marzo AZ Alkmaar – Tottenham Hotspur, Steaua Bucarest – Lione, Fenerbahce – Rangers Glasgow, Real Sociedad – Manchester United, Victoria Plzen – Lazio, Ajax – Eintracht Francoforte, Bodo Glimt – Olympiakos Pireo e Roma – Athletic Bilbao.
@ Conference League: giovedì 6 marzo Betis Siviglia – Victoria Guimaraes, Copenhagen – Chelsea, Molde – Legia Varsavia, Panathinaikos – Fiorentina, Borac Banja Luka – Rapid Vienna, Celje – Lugano, Jagiellonia – Cercie Brugge e Pafos – Djurgrden.

@ Riproduzione Riservata