(daniele amadasi) Con il recupero Ascoli-Cremonese valevole per la 25.esima giornata, la sesta del girone di ritorno, il campionato di Serie B riaccende alle ore 18.30 di questa sera, mercoledì 17 giugno, i propri riflettori spentisi tre mesi fa a causa della pandemia provocata dal Covid-19.
Da sabato 20 giugno invece riprenderà la regular season con la disputa delle dieci gare valevoli per la 29.esima giornata, prima delle restanti dieci in programma, considerando che il nuovo termine del campionato è stato fissato al sabato 1′ agosto.
A seguire il via ai play-off promozione da martedì 4 agosto ed ai play-out salvezza-retrocessione da venerdì 7 agosto.
Confermate, anche in caso di nuovo stop con definizione finale della classifica in formato algoritmico, le due promozioni dirette in Serie A e le tre retrocessioni dirette in Serie C, mentre la terza promozione e la quarta retrocessione saranno decisi dalla disputa di play-off e promozione.
Come normato anche per la massima serie, a livello regolamentare tutte le gare del campionato cadetto verranno disputate a porte chiuse, in orario almeno preserale ed ogni squadra avrà a disposizione nel corso della partita un numero massimo di 5 sostituzioni, rispetto alle precedenti 3.
L’attuale classifica di Serie B (aggiornata al termine della 28.esima giornata di regular season): Benevento 69 punti, Crotone 49, Frosinone 47, Pordenone 45, Spezia 44, Cittadella 43, Salernitana 42, ChievoVerona 41, Empoli 40, Virtus Entella 38, Pisa, Perugia e Juve Stabia 36, Pescara 35, Ascoli* e Venezia 32, Cremonese* 30, Trapani 25, Cosenza 24 e Livorno 20. *=una gara in meno.
Il programma della ripresa del campionato cadetto.
Oggi, mercoledì 17 giugno: Ascoli-Cremonese, recupero della 25.esima giornata.
Sabato 20 e domenica 21 giugno, 29.esima giornata: Ascoli-Perugia, Cosenza-VirtusEntella, Cremonese-Benevento, Crotone-Chievo, Livorno-Cittadella, Pescara-Juve Stabia, Pordenone-Venezia, Salernitana-Pisa, Spezia-Empoli e Trapani-Frosinone.
Le date delle altre giornate: 28 giugno (30.esima), 30 giugno (31.esima), 5 luglio (32.esima), 12 luglio (33.esima), 14 luglio (34.esima), 19 luglio (35.esima), 26 luglio (36.esima), 28 luglio (37.esima) e 1′ agosto (38.esima).
@ Riproduzione riservata